La giovane madre

di Caterina Biasiucci
tratto dal libro Sette opere di Misericordia di Piera Ventre

Rosaria, sedici anni e incinta di cinque mesi, arriva una mattina nel piccolo cimitero di un paese di campagna. Cacciata di casa dai suoi genitori per via della gravidanza inaspettata, viene accolta dalla famiglia della sua migliore amica Rita. Vivono nella casa del cimitero perché suo padre, Cristoforo, ne è il custode. In quella estate Rosaria è costretta a crescere, reclamando un’infanzia che sta andando via troppo presto. E mentre ritorna bambina impara ad essere madre.

La giovane madre è una storia di relazioni, di patti sanciti e dismessi, di piccoli movimenti che come un elastico allontanano e riavvicinano i personaggi che alla fine trovano una misura, in ciò che è dentro e ciò che è fuori. Dentro, come il bambino che porta in grembo Rosaria. Fuori, come il luogo in cui si svolge la storia, il cimitero. Un film sulla crescita, sulla vita, e allo stesso tempo sul rapporto con la morte". (Caterina Biasiucci)

Film in sviluppo con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema, contributi selettivi allo sviluppo 2023 e con il sostegno della Regione Campania e Film Commission Regione Campania. Piano operativo annuale di promozione dell'attività cinematografica e audiovisiva 2020-2021.

 

.

e-max.it: your social media marketing partner
Sede legale e operativa

Corso Umberto I, 228
80138 - Napoli

© copyright 2024 Parallelo 41 produzioni coop - All rights reserved - P. IVA 07910360630 - Codice univoco USAL8PV